ARPATERAPIA.ORG
  • Arpaterapia
    • Cos'è l' Arpaterapia
    • Hospice & Cure Palliative
    • RSA & Centri per Anziani
    • Ospedale
  • VAHT
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Progetto Good Vibrations
    • FormAzione Solidale
    • Progetti 2016-2020
    • Studi Clinici
  • Dona
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • NEWSLETTER
  • Blog
    • Ascolto

Arpaterapia & Musicoterapia:
insieme per umanizzare la cura

Foto

Infinitamusica Onlus realizza progetti di harp therapy e musicoterapia nei setting sanitari e socio-assistenziali residenziali e ambulatoriali.
​Gli interventi sono modellati per il benessere della persona malata, dei caregivers e dell'équipe curante.
I nostri professionisti sono attivi nelle seguenti aree:

  • VAHT (Vibroacoustic Harp Therapy) per l'integrazione del trattamento delle sindromi dolorose e per la stimolazione multimodale. La tecnica VAHT, di cui siamo unici operatori abilitati in Italia, è al centro del progetto Good Vibrations, dedicato alle persone con fibromialgia. Clicca qui per saperne di più.
  • Harp Therapy a supporto della stabilizzazione dei parametri vitali e del trattamento dell'ansia e​ del dolore nel paziente critico. Il suo uso è documentato nella terapia intensiva e nella terapia intensiva neonatale, dove contribuisce a correggere e a mascherare l' inquinamento sonoro ambientale.
  • Harp Therapy nell'accompagnamento psicosociale e spirituale della persona nel fine vita, per favorire il recupero della dimensione rituale, grazie alle proprietà estetiche e timbriche dell'arpa, simbolo di bellezza e di benessere spirituale.
  • Musicoterapia nella neuroriabilitazione a integrazione del trattamento dei deficit sensomotori, cognitivi e linguistico-comunicativi, conseguenti a grave cerebrolesione acquisita,  a evento cerebrovascolare o a malattia neurodegenerativa.​ Il trattamento utilizza le tecniche evidence-based della Neurologic Music Therapy.
  • Musicoterapia nella stimolazione cognitiva dell'anziano con malattia neurodegenerativa (Malattia di Alzheimer, demenze, Morbo di Parkinson), a supporto di orientamento, attenzione, memoria, funzioni esecutive, prassie e linguaggio.
  • Musicoterapia in oncologia, finalizzata a supportare il controllo dei sintomi, l'espressione di sé, la socialità, la motivazione, la creatività e la ricerca di senso nell'esperienza dell'adulto, dell'adolescente e del bambino con malattia oncologica.
  • Musicoterapia pre e perinatale, per i futuri genitori, per i neogenitori e per i bambini nati a termine e prematuri, per costruire esperienze sonore a sostegno della musicalità comunicativa e per l'empowerment del nucleo familiare.
  • ​​Musicoterapia per persone richiedenti asilo e rifugiate, con interventi individuali e di gruppo, volti a consolidare il senso di comunità, l'identità, le capacità di adattamento e la consapevolezza delle risorse personali.

​Arpaterapia - Chi Siamo - Cosa Facciamo - Dona - Contatti
  © 2022 Infinitamusica Onlus
 ​Associazione Infinitamusica Onlus
Via​ ​Ettore​ ​Paladini,​ ​5​ ​-​ ​20133​ ​Milano​ ​​ ​-
​​C.F.​ ​97596500153 
 
​Email:  arpaterapia@gmail.com       
​Tel. +39 338 60 26 058
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Arpaterapia
    • Cos'è l' Arpaterapia
    • Hospice & Cure Palliative
    • RSA & Centri per Anziani
    • Ospedale
  • VAHT
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Progetto Good Vibrations
    • FormAzione Solidale
    • Progetti 2016-2020
    • Studi Clinici
  • Dona
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • NEWSLETTER
  • Blog
    • Ascolto