ARPATERAPIA.ORG
  • Arpaterapia
    • Cos'è l' Arpaterapia
    • Hospice & Cure Palliative
    • RSA & Centri per Anziani
    • Ospedale
  • VAHT
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Progetto Good Vibrations
    • FormAzione Solidale
    • Progetti 2016-2020
    • Studi Clinici
  • Dona
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • NEWSLETTER
  • Blog
    • Ascolto
Il servizio di musica terapeutica proposto da Associazione Infinitamusica Onlus prevede esclusivamente l'utilizzo di musica suonata dal vivo da un musicista professionista.
La musica dal vivo presenta due qualità non replicabili con l'uso di materiale registrato:
- la presenza empatica dell'operatore, che trae il proprio gesto musicale dall'osservazione del proprio interlocutore.
- la ricchezza e l' integrità delle frequenze naturalmente prodotte in tempo reale dallo strumento musicale.

​I seguenti esempi, registrati dal vivo e non sottoposti ad editing, pur non potendo riprodurre la bellezza e l'ineffabilità di una seduta dal vivo, offrono una buona rappresentazione dell'ambiente sonoro che la caratterizza.            

Track 2: Pentatonic Experience
Esempio di musica terapeutica con uso di scala pentatonica anemitonica priva del quarto e del settimo grado, con effetto di sospensione spazio-temporale.

Track 1: Anam Cara (C. Tourin) + Il Cielo in una Stanza (G. Paoli)
Esempio di musica terapeutica nel modo Ionico (Do), con uso di un brano espressamente composto per il rilassamento, seguito dall'adattamento terapeutico di una celebre canzone italiana.


​Arpaterapia - Chi Siamo - Cosa Facciamo - Come Aiutarci - Contatti
 © 2020 Infinitamusica Onlus
 ​Associazione Infinitamusica Onlus - Via​ ​Ettore​ ​Paladini,​ ​5​ ​-​ ​20133​ ​Milano​ ​​ ​-​ ​C.F.​ ​97596500153  
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Arpaterapia
    • Cos'è l' Arpaterapia
    • Hospice & Cure Palliative
    • RSA & Centri per Anziani
    • Ospedale
  • VAHT
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Progetto Good Vibrations
    • FormAzione Solidale
    • Progetti 2016-2020
    • Studi Clinici
  • Dona
  • Dicono di noi
  • Contatti
    • NEWSLETTER
  • Blog
    • Ascolto